Impianto sportivo
Lo stadio Arturo Collana è nato negli anni ’20 con il nome di Stadio XXVIII Ottobre ed è stato adibito esclusivamente ad essere uno stadio di calcio. In numerose occasioni ha ospitato le partite dell’Associazione Calcio Napoli, ma è stato poi requisito durante la seconda guerra mondiale ed è tornato ad accogliere la squadra azzurra nel dopoguerra.
Lo stadio è stata anche la sede di importanti partite come quelle della Partenope Rugby e della Nazionale Italiana, è stato ristrutturato nel 1970 ed è diventato un centro sportivo polifunzionale in cui attualmente è possibile svolgere gare di atletica, corsi di ginnastica per bambini e adulti e arti marziali. In più contiene palestre, una pista di pattinaggio, un’area dedicata al tennis, una piscina e può ospitare fino a 12.000 persone sugli spalti. Attualmente è in concessione della società Giano Società Sportiva Dilettantistica S.r.l.